LEGAL DISCLAIMER E CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SITO
LIMITAZIONI ED ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ
I contenuti del sito “www.petdetective.it” (il “Sito”) sono diretti esclusivamente a fornire informazioni generali. Un team di professionisti ne cura la correttezza e l’aggiornamento. Ciononostante, non può essere garantita l’assoluta assenza di errori, inesattezze ed omissioni.
Bit Cantieri s.r.l. non assume pertanto alcuna responsabilità per eventuali imprecisioni e inesattezze, omissioni e, più in generale, per gli errori eventualmente contenuti nel presente Sito, né garantisce l’accuratezza o la completezza o la tempestività delle informazioni rese disponibili su questo Sito, ovvero che le informazioni ivi contenute siano aggiornate.
Bit Cantieri s.r.l. nemmeno assume la responsabilità, né garantisce l’accuratezza, la completezza, l’aggiornamento e la tempestività delle informazioni disponibili su questo Sito per via di collegamenti ipertestuali diretti o indiretti (link) con altri siti, né che le informazioni disponibili su tali siti siano aggiornate, corrette e veritiere, né assume alcuna responsabilità circa eventuali altri collegamenti in essi contenuti.
Bit Cantieri s.r.l. non garantisce che le informazioni fornite attraverso i collegamenti ipertestuali (“link”) non violino diritti di terzi, inclusi – senza intento limitativo – diritti della proprietà intellettuale.
Le informazioni contenute nel presente Sito non possono essere considerate in alcun modo come consulenze e non possono impegnare in alcun modo l’autore. I professionisti indicati nel presente Sito sono a disposizione per ogni richiesta di assistenza che si renda necessaria.
Non si assume alcuna responsabilità per le eventuali conseguenze derivanti da eventuali decisioni assunte o iniziative intraprese sulla base (e/o in conseguenza) delle informazioni contenute nel presente Sito.
Bit Cantieri s.r.l. si riserva il diritto di apportare cambiamenti o modifiche alle informazioni disponibili su questo Sito, in qualunque momento, anche senza preventiva notizia.
TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
DIRITTO D’AUTORE E COPYRIGHT
La titolarità dei diritti d’autore e di ogni altro diritto della proprietà intellettuale o industriale applicabile sul design, sulla grafica e immagini, sugli scritti e contenuti, su tutti i programmi per elaboratore e sulla relativa documentazione, sui codici sorgente nonché sulle banche dati e su ogni altro materiale contenuto nel presente Sito spettano esclusivamente a Bit Cantieri s.r.l..
Bit Cantieri s.r.l. autorizza a prendere visione, fare copia, scaricare e stampare i contenuti disponibili nel presente Sito per uso esclusivamente personale e alle seguenti condizioni: (i) i documenti devono essere usati solo per scopi personali, non imprenditoriali, commerciali, professionali, o informativi. In ogni caso, non possono essere divulgati o distribuiti; (ii) i documenti non possono essere modificati; (iii) in ciascun documento dovranno comparire la seguente nota relativa al diritto d’autore, copyright e la presente informativa: “Copyright © 201(x) Bit Cantieri s.r.l. – Tutti i diritti sono riservati. Protetto dalle leggi italiane e dai trattati internazionali in materia di diritto d’autore”; (iv) le informative in tema di diritto d’autore e di marchi, nonché le altre informative in tema di proprietà intellettuale, relative ai documenti disponibili in questo Sito non possono essere in alcun modo rimosse.
È vietato qualsiasi riproduzione e/o utilizzo, copia o ridistribuzione per scopi imprenditoriali, professionali o commerciali di tutto o parte del contenuto del presente Sito effettuati in difformità rispetto alle condizioni sopra indicate e senza il preventivo consenso scritto di Bit Cantieri s.r.l..
MARCHI E SEGNI DISTINTIVI
I marchi, nonché ogni altro segno distintivo, indicati e utilizzati nel presente Sito sono di esclusiva titolarità di Andrea Granelli e Dario Maffioli. Non è ammesso alcun utilizzo di tali marchi o segni senza la preventiva autorizzazione scritta del proprietario.
Bit Cantieri s.r.l. vieta espressamente i collegamenti ipertestuali (“links”) al presente Sito effettuati mediante la riproduzione del proprio logo in qualsiasi forma eseguita. Sono espressamente vietate le operazioni di framing e i metatags.
LINK AD ALTRI SITI
I siti web gestiti da terzi, a cui è possibile accedere attraverso un collegamento ipertestuale (“link”) dal presente Sito, non sono di titolarità, né sotto il controllo di Bit Cantieri s.r.l.. Pertanto: (i) Bit Cantieri s.r.l. non assume qualsivoglia responsabilità circa il contenuto o eventuali modifiche o aggiornamenti, completezza o accuratezza di tali siti, né di eventuali ulteriori collegamenti ipertestuali ivi previsti; (ii) qualsiasi rischio derivante dall’utilizzo di tali siti ricadrà unicamente sull’utilizzatore, il quale sarà, inoltre, tenuto a rispettare le relative condizioni di utilizzo come in essi previste.
Bit Cantieri s.r.l. non autorizza alcun collegamento ipertestuale (“link”) al presente Sito senza il proprio preventivo consenso scritto.
FEED RSS E PODCASTING – CONDIZIONI DI UTILIZZO
I feed RSS ed il podcasting sono servizi gratuiti che possono essere offerti da Bit Cantieri s.r.l. agli utenti per utilizzi privati, non imprenditoriali, professionali o commerciali. I feed RSS di Bit Cantieri s.r.l. sono un mezzo attraverso il quale Bit Cantieri s.r.l. offre articoli, notizie, descrizioni e link in XML agli utenti che usano un lettore RSS o degli aggregatori. Un podcast è un programma audio al quale gli utenti possono iscriversi. Bit Cantieri s.r.l. rendono i podcast disponibili agli utenti esclusivamente per il loro uso personale, non avente fini economici. Gli aggregatori di feed RSS e podcast possono incorporare le pubblicazioni Bit Cantieri s.r.l. nelle loro directory a beneficio degli utenti che usino un aggregatore. Qualsiasi altro utilizzo è vietato, incluso copiare, riprodurre, ripubblicare, caricare, inviare, trasmettere o distribuire i nostri feed RSS o podcast in qualunque modo o attraverso qualsiasi mezzo.
Bit Cantieri s.r.l. si riserva il diritto di cessare, dimettere o sospendere i feed RSS o podcast in qualunque momento. Tutti i contenuti, le immagini ed i segni che compaiono nei feed RSS e nei podcast sono di proprietà di Bit Cantieri s.r.l. e tutti i diritti sono riservati.
LEGGE APPLICABILE
L’utilizzo di questo Sito è disciplinato esclusivamente dalla legge italiana.
EDITORIA
Il presente Sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità ovvero secondo la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente Sito non può essere in alcun modo considerato testata giornalistica assoggettabile agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.
AUTORE E TITOLARE DEL SITO
Bit Cantieri s.r.l.
Via Verdi 14
24126 Bergamo BG
Italia
© 2018 Bit Cantieri s.r.l., tutti i diritti riservati
Contratto per la partecipazione al corso Pet Detective P.R.O.
Identificazione del Fornitore
I servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono prestati da Bit Cantieri s.r.l., di seguito indicata come «Fornitore».
1) DEFINIZIONI
1.1 Con l’espressione «contratto on line», si intende il contratto di compravendita relativo al diritto di partecipazione al corso di formazione titolato “CORSO PET DETECTIVE PRO” ed ai servizi correlati prestati dal Fornitore, sia tramite tecniche di comunicazione a distanza sia senza l’ausilio di queste, stipulato tra il Fornitore stesso e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
1.2 Con l’espressione «Acquirente» si intende il consumatore che compie l’acquisto, di cui al presente contratto.
1.3 Con l’espressione «Fornitore» si intende il soggetto indicato in epigrafe.
2) OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1 Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, il corso di formazione titolato “CORSO PET DETECTIVE PRO”, organizzato e realizzato da Bit Cantieri s.r.l. secondo le modalità e presso le sedi di seguito meglio specificate.
3) MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
3.1 Il contratto on-line tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo petdetective.it, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta di iscrizione al corso di formazione di cui al punto 2.1 del precedente articolo.
4) RICHIESTA DI ISCRIZIONE, AMMISSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
4.1 Il processo di iscrizione si avvia mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line, mediante “flag”, sempre previa visualizzazione della pagina capello di riepilogo, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’Acquirente (compresa e-mail), il corso di formazione acquistato ed il relativo prezzo, gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’esistenza del diritto di recesso, nonché il consenso al trattamento dei dati personali. La richiesta di iscrizione dovrà essere formalizzata mediante il pagamento della quota del corso meno eventuali promozioni o offerte in corso, secondo le modalità indicate al punto 5.2 e 5.3 del presente contratto.
4.2 Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente la richiesta di iscrizione al corso nonché prova del pagamento della relativa quota, operate le necessarie verifiche ai fini dell’ammissione al corso, provvede alla comunicazione di ammissione attraverso l’invio di e-mail di conferma.
4.3 Nel caso di mancata ammissione al corso, la quota di iscrizione di cui al precedente punto 4.1 sarà dal Fornitore interamente rimborsata all’Acquirente alle coordinate bancarie da quest’ultimo indicate.
4.4 Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato ai punti precedenti.
5) CORRISPETTIVO DEL CORSO E RELATIVE MODALITÀ e TERMINI DI PAGAMENTO
5.1 Il corrispettivo per la partecipazione al corso è pari a euro 799,00 (settecentonovantanove/00) meno eventuali promozioni o offerte in corso.
5.2 Ogni pagamento dovrà essere versato mediante carta di credito/conto PayPal, seguendo la procedura di iscrizione riportata nel sito petdetective.it, o mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a “Bit Cantieri s.r.l.” IBAN IT89I0894011100000010016890 presso BCC Bergamasca e Orobica.
5.3. Il pagamento con bonifico dovrà essere effettuato entro e non oltre 5 giorni a decorrere dal giorno successivo della richiesta di iscrizione effettuata ai sensi del precedente articolo 4. Decorso tale termine senza che sia pervenuto il pagamento secondo le modalità indicate, il sistema cancellerà in automatico l’iscrizione al corso.
6) TEMPI E MODALITÀ DI ESECUZIONE
6.1 Il corso di formazione si svolgerà presso la sede e secondo il calendario indicato nel sito o verrà comunicato al partecipante al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
6.2 Per esigenze organizzative di varia natura e/o al fine della buona riuscita del corso, il Fornitore si riserva il diritto di modificare le date e le sedi programmate. L’Acquirente, in questo caso, sarà informato dell’eventuale cambiamento con 15 giorni di anticipo.
6.3 Per comprovata giusta causa, debitamente documentata (malattia, infortunio grave, causa di forza maggiore) l’Acquirente potrà rinviare la frequenza del corso, purché ne dia tempestiva comunicazione al Fornitore (almeno 3 giorni prima), mediante e-mail all’indirizzo [email protected] La mancata frequenza al corso potrà essere recuperata in altre date e presso altre sedi, in accordo con l’organizzazione del Fornitore.
6.4 Nel caso di cui l’Acquirente non documenti e comprovi la predetta giusta causa, l’Acquirente perderà la possibilità di recuperare il corso e il corrispettivo versato s’intenderà definitivamente acquisito dal Fornitore.
6.5 L’Acquirente ha la possibilità di chiedere uno spostamento ad altra data della propria partecipazione al corso acquistato, a condizione che ne effettui richiesta all’indirizzo e-mail [email protected] entro e non oltre 30 giorni dalla data di svolgimento del corso al quale era iscritto.
6.6 Il Fornitore si riserva inoltre la facoltà di annullare il corso, qualora non si raggiunga il numero minimo stabilito di iscrizioni. In questo caso l’Acquirente sarà informato con congruo anticipo e l’intera quota versata sarà rimborsata a mezzo bonifico bancario o PayPal, alle coordinate bancarie che verranno comunicate dall’Acquirente.
7) OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE E DIRITTI DEL FORNITORE
7.1 L’Acquirente, durante la partecipazione al corso di formazione, si impegna alla tenuta di un comportamento corretto, leale, dignitoso e rispettoso nei confronti dei propri compagni di corso, del corpo docente e dello Staff riconducibile all’organizzazione del Fornitore.
7.2 È fatto salvo il diritto del Fornitore di escludere dalla frequentazione del corso l’Acquirente che dovesse contravvenire agli obblighi di cui al precedente punto 7.1.
7.3 Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, visionate ed accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
8) OBBLIGHI DEL FORNITORE
8.1 Fatto salvo quanto specificamente previsto a carico del Fornitore nei precedenti articoli, da intendersi qui espressamente richiamati, lo stesso si impegna a prestare il servizio con la massima diligenza, buona fede e correttezza.
9) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE
9.1 L’Acquirente manleva il Fornitore, i suoi amministratori, soci, dipendenti, collaboratori, partners da ogni e qualsivoglia responsabilità derivante da fatti e/o accadimenti occorsi in occasione di attività connesse alla frequenza al corso di formazione, che abbiano comportato danni a cose e/o persone.
10) PATTO DI RISERVATEZZA
10.1 L’Acquirente si impegna a mantenere tutte le informazioni ricevute al corso per stretto uso personale e si impegna a non divulgare a terzi o prestare in visione dispense, manuali o materiale di cui sia venuto a conoscenza durante i corsi, ancorché a titolo gratuito.
11) AUTORIZZAZIONE ALL’USO DELL’IMMAGINE
11.1 L’Acquirente accetta e riconosce i diritti di utilizzazione e di sfruttamento della propria immagine relativamente alle produzioni del Fornitore, per tutto il mondo e per il periodo massimo di tutela previsto dalla varie legislazioni nazionali ed internazionali.
11.2 L’acquirente autorizza l’utilizzo di tutto il materiale suddetto in ogni forma e modo per qualunque finalità ed utilizzazione, con facoltà di cessione a terzi di tutti o alcuni dei suddetti diritti. Tale autorizzazione è da considerarsi rilasciata in forma gratuita.
12) DIRITTO DI RECESSO
12.1 L’Acquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi, decorrente dal giorno della conclusione del presente contratto. Il diritto di recesso viene meno qualora l’Acquirente abbia accettato che il Fornitore dia inizio immediato alla prestazione del servizio o, comunque, prima che siano decorsi 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del contratto.
12.2 Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione scritta al Fornitore a mezzo di raccomandata A.R. al seguente indirizzo Pet Detective – Bit Cantieri s.r.l. – via Pasubio 5 – 24044 Dalmine – c/o Point o tramite posta elettronica all’e-mail [email protected], purché tale modalità di comunicazione sia confermata dall’invio di raccomandata A.R. all’indirizzo Pet Detective – Bit Cantieri s.r.l. – via Pasubio 5 – 24044 Dalmine – c/o Point entro le 48 (quarantotto) ore successive. Farà fede fra le parti la data di consegna all’ufficio postale, siccome risultante dai relativi timbri apposti sulle ricevute.
12.3 Il Fornitore provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, esercitato validamente e conformemente alle prescrizioni di cui al presente articolo.
12.4 Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le Parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
13) MODALITA’ DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO
13.1 Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs 70/03, il Fornitore informa l’Acquirente che la richiesta di iscrizione ed il conseguente contratto viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
14) LEGGE APPLICABILE RINVIO e GIURISDIZIONE
14.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana ed è soggetto, in via esclusiva, alla giurisdizione italiana. Per ogni controversia il foro competente è quello di Bergamo.
14.2 Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, ed in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980, nonché l’art. 1469 bis cod. civ.
14.3 Ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs 206/05, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Sezione II del D.Lgs 206/05.
___________________________________
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile dichiaro di aver preso conoscenza di tutti i patti contenuti nel presente contratto, di averli integralmente accettati e di approvare espressamente e specificamente le seguenti clausole: 5 – Corrispettivo del corso e relative modalità e termini di pagamento; 6 – Tempi e modalità di esecuzione; 7 – Obblighi dell’acquirente e diritti del fornitore; 9 – Limitazioni di responsabilità del fornitore; 10 – Patto di riservatezza; 11 – Autorizzazione all’uso dell’immagine.